Eiko BankIT e i prestiti COVID-19 a garanzia
Eiko BankIT e i prestiti COVID-19 a garanzia
Relativamente ai prestiti bancari a garanzia delle operazioni di finanziamento con l'eurosistema, ulteriori misure sono state adottate dalla Banca d'Italia in risposta all'emergenza covid-19.
La prima grande novità annunciata è che Banca d'Italia dal 17 giugno accetterà a garanzia portafogli omogenei di prestiti a consumo erogati alle famiglie.
Con riferimento invece alle iniziative già in atto in particolare per il portafoglio dei Residenziali, potranno essere conferiti mutui ipotecari alle famiglie, a prescindere dalla probabilità di insolvenza attribuita al debitore (viene eliminato il limite massimo, attualmente pari al 10 per cento) mentre il limite massimo di Loan-to-Value, attualmente pari all'80 per cento, viene innalzato al 100 per cento.
Infine come riportato nel comunicato sono state, inoltre, introdotte le seguenti nuove fonti di valutazione della qualità creditizia dei debitori dei prestiti:
- la componente andamentale del sistema interno della Banca d'Italia di valutazione della qualità creditizia (ICAS), con valutazioni basate esclusivamente sui dati della Centrale dei rischi, utilizzabili per i prestiti erogati a società di persone di piccola dimensione conferiti in garanzia all'interno dei portafogli di prestiti alle imprese;
- una PD e una LGD uniche, calcolate secondo un approccio conservativo sviluppato dalla Banca d'Italia, utilizzabili per la valutazione di: i) prestiti erogati ad artigiani e famiglie produttrici, conferiti in garanzia all'interno dei portafogli di prestiti alle imprese; ii) prestiti conferiti in garanzia all'interno dei portafogli di crediti al consumo.
EIKO BankIT è pronto a cogliere da subito queste nuove opportunità.
Nel documento qui di seguito liberamente scaricabile vi presentiamo come i nostri asset per la gestione dei crediti collateralizzati si siano prontamente adeguati alla nuova normativa.