Unicredit sottoscrive il minibond emesso da Links Management and Technology
Unicredit sottoscrive il minibond emesso da Links Management and Technology
Links Management and Technology S.p.A. rendo noto di aver completato con Unicredit l'emissione di un Minibond da Euro 8 milioni.
Il prestito obbligazionario, attraverso lo strumento di finanza innovativa del Basket Bond voluto dalla Regione Puglia e realizzato dalla società regionale in house Puglia Sviluppo, ha un prezzo di emissione e di rimborso alla pari, una durata di 84 mesi, di cui 12 di preammortamento, con un rendimento facciale del 1,9% ed un rimborso amortizing. A rendere possibile tutto ciò anche il ruolo svolto da Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale che hanno agito in qualità di investitori istituzionali, sostenendo finanziariamente il progetto. Nell'ambito dell'emissione Unicredit ha svolto il ruolo di Arranger con il compito di strutturare e collocare il portafoglio.
L'emissione si inserisce nel più ampio piano di crescita del Gruppo Links Management and Technology che prevede la realizzazione di operazioni straordinarie ed investimenti con l'obiettivo di espandere il proprio volume d'affari oltre i 50 milioni di euro nel 2022 con un incremento occupazionale di oltre 100 posti di lavoro e di consolidare il proprio posizionamento nei mercati già presidiati incrementando altresì le proprie quote sul mercato internazionale.
Giancarlo Negro, CEO di Links Management and Technology S.p.A., ha così commentato: "Siamo orgogliosi come azienda italiana che ha radici nel sud Italia per aver raggiunto un traguardo così ambizioso come l'emissione del minibond. Anche in un momento così difficile per l'economia del Paese, Links guarda con fiducia al futuro nella consapevolezza di poter contare su un "Capitale Umano" che rappresenta l'infrastruttura portante su cui costruire il nostro piano di sviluppo. Un piano che prevede sia una crescita per linee interne concentrata sull'innovazione delle competenze e delle soluzioni, sia una crescita per linee esterne attraverso la creazione di un ecosistema in cui aziende innovative possono sviluppare al meglio le loro potenzialità. Continueremo ad investire sui giovani talenti attraverso piani di formazione ed inserimento nei centri di competenza Links, per rafforzare la capacità di incidere sui processi di innovazione digitale dei nostri Clienti".