Links supporta il processo di cambiamento e modernizzazione, seguendo le linee guida del piano di AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, con l'obiettivo di aiutare i cittadini e le imprese a ottenere il massimo dal mondo digitale e dall'incontro con gli Enti, introducendo una tecnologia distintiva e abilitante, coniugata all'esigenza di ristrutturare i processi amministrativi.
Links rappresenta un partner di eccellenza nell'offerta di consulenza, servizi e soluzioni IT per i settori del Welfare, dell'E-Government, del Turismo e dei Beni Culturali e della Giustizia.
E-Government
Links promuove, per le Amministrazioni Locali, un approccio Smart alla comunicazione – interna e verso l'esterno – nonché una collaborazione con i cittadini e le imprese proponendo Portali Istituzionali e Piattaforme di E-Government orientati al web 2.0. Lo scopo perseguito è l'incremento della qualità della vita e del lavoro, intersecando le necessità dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni, grazie al supporto dell'innovazione e delle ICT.
Giustizia
Links vanta un significativo posizionamento nel settore della giustizia digitale, maturando rilevanti esperienze nella DGSIA, Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia, in ambito di dematerializzazione e workflow del fascicolo penale, di sistemi di knowledge management e supporto all'azione investigativa, di processo civile telematico e sistema telematico di misure preventive.
Welfare
Links vanta una profonda esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione di sistemi informativi in ambito di previdenza, formazione e lavoro, maturata su progetti per conto di Fondi Interprofessionali, Enti nazionali di Previdenza Sociale, MIUR e Assessorati Lavoro e Formazione Regionali e Provinciali. Trattasi in particolare di sistemi di knowledge management, workflow e document management, portali e sistemi di business intelligence.